Your search results

Mutui bancari: quali sono i requisiti necessari nel 2025

Posted by admin on Giugno 26, 2025
0 Comments

Ottenere un mutuo bancario richiede il rispetto di una serie di requisiti fondamentali, indispensabili per dimostrare la fattibilità dell’operazione. Prima di concedere un finanziamento, infatti, gli istituti di credito effettuano una fase istruttoria accurata, durante la quale viene raccolta tutta la documentazione necessaria a valutare la situazione economica, legale e personale del richiedente.

Requisiti legali e personali

Per richiedere un mutuo in Italia è necessario avere almeno 18 anni e, generalmente, non superare un’età massima che varia in base alla durata e alla tipologia del finanziamento. Possono accedere al mutuo:

  • cittadini italiani residenti in Italia;
  • cittadini di altri Stati membri della Comunità Europea;
  • cittadini extracomunitari con regolare permesso di soggiorno e residenza in Italia.
  • Un requisito fondamentale è la regolarità della posizione fiscale e il rispetto delle normative vigenti.

Documentazione richiesta

La documentazione necessaria varia a seconda della situazione lavorativa e personale del richiedente, ma generalmente comprende:

  • Documento d’identità valido e codice fiscale;
  • certificato di residenza;
  • buste paga recenti o dichiarazioni dei redditi;
  • documentazione relativa all’immobile da acquistare (contratto preliminare, planimetria catastale, certificato di abitabilità, ecc.);
  • eventuali ulteriori documenti richiesti dall’istituto di credito.

Novità e agevolazioni 2025

Nel 2025 sono confermate alcune importanti agevolazioni, in particolare per i giovani under 36 e per le famiglie numerose. Il Fondo di Garanzia Prima Casa, gestito da Consap, permette di ottenere una garanzia statale che copre fino all’80% del mutuo per acquisti fino a 250.000 euro, a condizione che l’ISEE non superi i 40.000 euro.

Le famiglie con più figli possono beneficiare di una garanzia ancora più alta, che può arrivare fino al 90% del valore del mutuo, a seconda del numero di componenti e del reddito ISEE.

Tempi e consigli utili

L’istruttoria per la concessione del mutuo può durare diverse settimane. Per velocizzare il processo e ridurre le possibilità di errori, è consigliabile affidarsi a un esperto o a un consulente immobiliare che possa assistere nella raccolta dei documenti e nei rapporti con la banca.

Conoscere bene i requisiti e preparare con cura tutta la documentazione è fondamentale per affrontare con successo la richiesta di un mutuo nel 2025.

Per ulteriori informazioni, puoi contattare My Home Immobiliare Duomo.

Indirizzo: Piazza Duomo, 14 Termini Imerese

Cellulare: (+39)320 9258576

Telefono: (+39)091 8190308

E-mail: info@immobiliare-duomo.it

Lista confronti